Seguici su
Cerca

Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità

Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità


Descrizione

Fu eretta nel corso del XIV secolo sul sito di una preesistente cappella risalente al Quattrocento. Il nuovo edificio, coincidente pressappoco con l'attuale navata, fu in seguito ampliato con la costruzione dell'abside e successivamente delle sacrestie, probabilmente intorno al 1730. Il campanile fu edificato negli stessi anni; si tramanda che sia stato costruito con i mattoni del distrutto castello medievale. È stata alterata nel 1940 dal pittore Antonio Nicola con la sovrapposizione di una nuova figura di Madonna, la Consolata. Nel 2008 si sono conclusi importanti lavori di restauro che hanno riportato l'interno dell'edificio all'aspetto originario, recuperando i colori originali che erano stati ricoperti da interventi successivi. Durante tale intervento è stata creata anche una cappella nella quale vengono celebrare alcune funzioni religiose ed è stato installato un nuovo altare in muratura realizzato secondo moderne linee architettoniche. L'esterno, in mattoni a vista, colpisce l'occhio del visitatore per l'equilibrio e la linearità della facciata; all'interno, a navata unica, degni di nota sono la tela di San Chiantore raffigurante la Trinità (1855) e la decorazione della cupola sovrastante il presbiterio (1858).
La parrocchia ha rappresentato da sempre il centro della vita della locale comunità, fin da quando fu un priorato dipendente dall'abate della Sacra di San Michele. Successivamente fu affidata ai Monaci Benedettini e poi a un sacerdote secolare.
Nel mese di dicembre 2008 è stato portato a termine l'adeguamento funzionale e il restauro conservativo della Torre campanaria posta a lato della Parrocchia della S.S.Trinità.

Modalità di Accesso

Accesso libero durante le funzioni religiose

Dove

Via Verrua 1,

Contatti

Telefono: 011/979.30.35
Pagina aggiornata il 21/03/2024 11:51:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri